“Quello di Franco, se proprio vogliamo chiamarlo regime, fu un regime di polizia, di una polizia molto più dura di quella fascista, ma un totalitarismo no. Ecco perché, quando sentì avvicinarsi il momento della fine, Franco poté liquidare il franchismo con relativa facilità: perché di totalitario non aveva altro che le galere. Però bisogna anche riconoscere che questo soldataccio squallido e ottuso (sul piano umano era repellente), il ritorno al regime democratico seppe compierlo da maestro, facendosi consegnare dal pretendente al trono, Don Juan, ch'egli considerava (non a torto) poco affidabile, il figlio Juan Carlos per prepararlo – operazione riuscitissima – ai suoi compiti di Re, e mettendogli accanto un uomo di primissimo ordine come Suarez.”

24 ottobre 1999 https://web.archive.org/web/20130331034046/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/differenza_fra_regimi_totalitari_dittature_co_0_991024459.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia

Citazioni simili

Gaetano Quagliariello photo

“Oggi un regime fascista non avrebbe bisogno di manganelli. Gli basterebbe convincere le coscienze con il potere delle televisioni”

Gaetano Quagliariello (1960) politico e docente italiano

1981, citando Ernesto Rossi ad un convegno di Marco Pannella sul fascismo
Origine: Casini e Rutelli venite nel PDL http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=LRNJ0, di Vittorio Zincone, Corriere della Sera – Magazine, 7 maggio 2009

Nilde Iotti photo
Luigi Albertini photo

“Ogni assoluto trasferito in terra produce mostri, despoti, violenze, regimi totalitari.”

Marcello Veneziani (1955) giornalista e scrittore italiano

Origine: Alla luce del mito, p. 137

Giovanni Sartori photo
Joseph Göbbels photo

“Non basta sottomettere più o meno pacificamente le masse al nostro regime, inducendole ad assumere una posizione di neutralità nei confronti del regime. Vogliamo operare affinché dipendano da noi come da una droga.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore 2004
Citazioni di Joseph Göbbels

Georges Bernanos photo

“Il regime dei sospetti è anche il regime della delazione.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Argomenti correlati