“Per i "falchi" del Pci, ligi a Mosca, Berlinguer era ormai un personaggio scomodo e pericoloso, da quando aveva cominciato ad allentare gli ormeggi che lo legavano alla casa-madre. Gli era perfino scappato di dire in una intervista che voleva per l'Italia un regime comunista, ma sotto l'ombrello della Nato, che la tenesse al riparo dalle soperchierie del padrone sovietico.”

Dieci anni dopo, 11 aprile 1994

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Piero Fassino photo
Mario Tanassi photo
Adriano Panatta photo
Francesco De Gregori photo

“E perfino l'amore è più bello a livello di jazz | e la pioggia è più tiepida sotto l'ombrello del jazz.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Jazz, n. 5
Prendere e lasciare

Trilussa photo
Ascanio Celestini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Giorgio Gaber photo

“Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona; qualcuno era comunista perché Andreotti non era una brava persona.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone

Marco Rizzo photo

“Berlinguer era una persona onesta, ma questo non basta per esser comunisti.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Da un articolo per l'Unità. Disponibile http://ilpartitocomunista.it/2015/11/11/berlinguer-una-brava-persona-ma-non-comunista-articolo-di-marco-rizzo-su-lunita/ su ilpartitocomunista.it, 11 novembre 2015.

Argomenti correlati