da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006
“Non mi si portino i soliti argomenti astratti, tipo la sacralità della vita: nessuno contesta il diritto di ognuno a disporre della sua vita, non vedo perché gli si debba contestare il diritto a scegliere la propria morte.”
Origine: Citato in Enrico Bonerandi, Montanelli: pronto a morire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/13/montanelli-pronto-morire.html, la Repubblica, 13 dicembre 2000, p. 36.
Citazioni simili
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”
Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 122
Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998
“Ogni attimo nuovo di vita è un diritto di più di rifiuto alla morte.”
La gazzetta nera
“Ma proprio perché ho accettato di perdere finanche la mia morte ho potuto scegliere la mia vita”
ib., pag. 114
La Via dei Re