“Pur ricordandovi che la nostra regola è quella di non tener conto delle intemperanze altrui, specie dei politici, e di dire sempre la verità, tutta la verità, senza partito preso né animosità verso nessuno, vi autorizzo a comunicare al suddetto signore, se ve ne capita l'occasione, che l'unica «testa» in pericolo di cadere dopo il 5 aprile non è la vostra ma, casomai, la sua. E potete aggiungere, da parte mia, che non la considererei una gran perdita.”

Origine: Citato in Federico Orlando, Il sabato andavamo ad Arcore, Larus, Bergamo, 1995.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo
Carlo Lucarelli photo
Federico Buffa photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Marilyn Monroe photo

“Due gocce di Chanel N°5. Perché è la verità! Capisce, non voglio dire "nuda". Ma è la verità.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Walter Kasper photo
Simone Weil photo
Paolo Mantegazza photo

“Regola prima di ogni discorso è, infatti, quella di dire la verità.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

Origine: L'edificazione di sé, p. 55

Argomenti correlati