“Il comandante non ha a che dare ordini: non ne abusa mai, bisogna riconoscerlo, ma quel che gli occorre può sempre avere. Deve offrire un pranzo di cento coperti? Ordina che si proceda, e il pranzo ha luogo. Gli occorre un cavallo da sella? Non ha che da manifestare quel desiderio, e i suoi arditi, la mattina dopo, si presentano all'alba sotto la sua finestra con venti puledri rapiti la notte… Vuol fare una gita all'isola di Veglia o Arbe? Fa telefonare al comando marittimo, e gli viene approntata immediatamente una torpediniera.”

Origine: Vita segreta di G. D'Annunzio, p. 166

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Helmuth Karl Bernhard von Moltke photo

“Un ordine deve contenere tutto ciò che un comandante può fare da solo, ma nient'altro.”

Helmuth Karl Bernhard von Moltke (1800–1891) generale prussiano

citato in L'arte della guerra nel mondo contemporaneo, p. 119

“Per avere soddisfazione si deve avere una seria preparazione, occorre sapere cosa si vuol fare, ma soprattutto lavorare con ostinata perseveranza.”

Guglielmo Giordano (1904–2000) ingegnere e scienziato italiano

da Lezione tenuta al Politecnico di Torino nel 1993
Origine: http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/pagina.php?id=15

Oscar Wilde photo

“Dopo un buon pranzo si può perdonare chiunque, persino i nostri parenti.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Variante: Dopo una buona cena possiamo perdonare chiunque.. perfino i nostri parenti.

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo riposa, dopo cena passeggia.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Jules Renard photo

“Per fare teatro, occorre avere l'entusiasmo della menzogna.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

1 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

Emma Bonino photo
Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo o riposare o passeggiare lentamente.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo o si riposa o si passeggia lentamente.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Wisława Szymborska photo

“Dopo ogni guerra | c'è chi deve ripulire. | In fondo un po' d'ordine | da solo non si fa.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da La fine e l'inizio; 1998
25 poesie

Argomenti correlati