“Dalla finestra aperta canta il lamento dei lillà | il cui odore soffocante persiste. | Lui adorava questi fiori, il morto. | Con il loro dolce alito hanno voluto ringraziarlo | e questo tenero vapore avvolge il corpo, | si insinua fra i capelli scuri | senza la più piccola ombra di peccato, | esprime la dolcezza della loro fioritura | e offre al morto in effluvi tutto quel che può | e lui sorride, sorride, soave e tranquillo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia
Elisabetta di Baviera photo
Elisabetta di Baviera 22
Imperatrice d'Austria 1837–1898

Citazioni simili

Saffo photo

“Ma il corpo giovane, una volta vecchio, ormai ha preso i capelli bianchi invece di scuri. […] Di questo io mi lamento, ma cosa fare?”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

[fr. 58, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Jean Paul Sartre photo
Emis Killa photo

“Lui l'amava, la adorava e la viziava | non è che l'ha lasciata, è morto di vecchiaia.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Cashwoman, n. 2
L'erba cattiva

Abū Bakr ʿAbd Allāh ibn Abī Quhāfa al-Ṣiddīq photo
Guillaume Apollinaire photo

“Ho colto questo filo di brughiera | Ricordati che l'autunno è morto | Non ci vedremo più sulla terra | Odore del tenero filo di brughiera | Ricorda ancora che io ti aspetto.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.

Frank Zappa photo

“Il jazz non è morto, ha solo un odore un po' curioso.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da Roxy & Elsewhere

Argomenti correlati