Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Leggere un libro è come riscriverlo per sé stessi. Trasformi in un romanzo, tutto ciò che leggi, tutta la tua esperienza del mondo. Porti la tua storia e la leggi nelle tue condizioni.”

Originale

Reading a book is like re-writing it for yourself. You bring to a novel, anything you read, all your experience of the world. You bring your history and you read it in your own terms.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Angela Carter photo
Angela Carter 3
scrittrice e giornalista britannica 1940–1992

Citazioni simili

Massimo Gramellini photo

“Perché l'importante non è mai il libro, ma l'occhio con cui lo leggi. Ed è un occhio che si forma a furia di leggere, ma soprattutto di vivere: a occhi aperti.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Illusioni della convalescenza, pos. 3502
Cuori allo specchio

Daniel Pennac photo
Francesco di Sales photo

“Dal momento che viviamo nel mondo, bisogna seguire le leggi del mondo in tutto ciò che non è peccato.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Origine: Dalla lettera a Madame de Charmoisy, Introduzione alla vita devota; citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 27

Andrea Camilleri photo

“Il romanzo con la erre maiuscola […] lavora, lentamente, nella memoria del lettore. Se leggi Il Gattopardo non lo scordi più, come se leggi, da adulto però, I Promessi sposi.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Oscar Wilde photo

“L'unico dovere che abbiamo nei confronti della storia è quello di riscriverla.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Il critico come artista

Ludwig Wittgenstein photo
Guido Piovene photo

“Non esistono leggi sante, nel mondo fisico e nel mondo morale; però tutte le leggi, man mano che si scoprono, sono sante.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Romanzo americano, p. 61

Leonardo Sciascia photo
Maurizio Gasparri photo

“A volte, il Senato, la Camera, votano leggi che noi stessi che le votiamo non è che le capiamo bene, nel senso che c'è "l'articolo che sopprime il comma del tale anno…". Insomma, a volte, leggere le leggi è uno sforzo evidente.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

da Porta a Porta, 10 febbraio 2009
Origine: Visibile in Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=Xt2nSsyV-70 [url morto]

Argomenti correlati