“Molteplici indizi rivelano quanto la poetessa mirasse a un esito letterario che le consentisse di essere apprezzata non solo dall'uomo amato ma dalle persone di cultura che frequentava, garantendosi quello status che la condizione di donna non maritata le avrebbe precluso, dati i costumi del tempo.”

—  Marta Savini

Introduzione a "I sonetti d'amore"

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“La calunnia disinteressata è, in chi la propala, indizio certo di virtù letteraria.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 98

Claudia Cardinale photo
Massimo Gramellini photo

“Ognuno di noi viene al mondo con una ferita che condiziona le sue possibilità di amare e di essere amato.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Il brutto, pos. 383
Cuori allo specchio

Miguel de Unamuno photo

“Ciò che è divinamente umano non è il sacrificarsi sull'altare delle idee. Mi interessano più le persone che le loro dottrine, e queste solo in quanto mi rivelano quelle.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey un antieroe, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

Iannis Xenakis photo
Roberto Gervaso photo

“La donna che vuol essere di un solo uomo, vuole in realtà che quest'uomo sia solo suo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Giorgio Napolitano photo

“[Su Beniamino Placido] Giornalista di profonda cultura e di fine e originale stile letterario, egli seppe indagare e far conoscere con spirito critico e visione lungimirante il fenomeno della televisione di massa e la sua influenza sull'evoluzione del costume sociale.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Presidenza della Repubblica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=9560, Quirinale.it, 6 gennaio 2010.

Louis de Bonald photo

“A un uomo di spirito serve solo una donna assennata: sono troppe due persone di spirito in una casa.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Argomenti correlati