Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 5, VI
“La voce nazione nel suo peculiare e pieno significato vuol dire unimento e società d'uomini che la natura stessa con le sue mani à fatta e costituita mediante la mescolanza del sangue e la singolarità delle condizioni interiori ed estrinseche; per talché quella società distinguesi da tutte le altre per tutti gli essenziali caratteri che possono diversificare le genti in fra loro, come la schiatta, la lingua, la religione, l'indole, il territorio, le tradizioni, le arti, i costumi.”
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI
Argomenti
età , religione , uomini , carattere , condizione , costume , indole , lingua , mescolanza , natura , nazione , pieno , sangue , significato , societa' , stesso , territorio , tradizione , voce , dire , singolarità , essenzialeTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Da I commedianti, parte I, cap. IV.
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V