“La collera, nel civilizzato, rientra quasi sempre. Non viene espulsa, lo attossica (anche nella saliva, secondo Bichat). Siamo tutti botteghe chiuse di collere rientrate (rientrate, non dominate realmente ringoiate sprecando tanta preziosa energia nervosa per soffocarle); le botteghe chiuse sono uno spettacolo triste.”

Il silenzio del corpo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Peter Sagan photo

“[Dopo la conclusione della Milano-Sanremo 2017] Alaphilippe e Kwiatkowski sono rientrati e non mi hanno certo dato molti cambi, per cui hanno recuperato più energie di me. In fondo però i risultati non c'entrano niente, l'importante è fare spettacolo: la gente vuole questo.”

Peter Sagan (1990) ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco

Origine: Citato in Paolo Tomaselli, La maledizione di Sagan fa felice mister K, Corriere della Sera, 19 marzo 2017, p. 43.

Isocrate photo

“Nulla imprendere nell'esaltamento della collera, ma fa vista di esserne dominato quando l'occasione utilmente il richieda.”

Isocrate (-436–-338 a.C.) oratore e filosofo ateniese

De' doveri del sovrano

Giuseppe Cesare Abba photo

“Le botteghe degli stampatori mi hanno sempre attirato. I libri hanno un fascino particolare.”

Luther Blissett (1958) allenatore di calcio e calciatore inglese

Q

Friedrich Nietzsche photo
Napoleone Bonaparte photo

“Un sovrano ha sempre torto a parlare in collera.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Jane Austen photo

“[…] chi è in collera non sempre riesce a essere saggio […]”

2014, p. 259
Orgoglio e pregiudizio

Giacomo Casanova photo
Gustave Flaubert photo

“Risparmio: bell'insegna di bottega, ispira fiducia.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario delle idee correnti

Argomenti correlati