citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, La maschera di Dimitrios, Mondadori, 1972
“La nostra narrativa di questo fine secolo non ha prodotto il suo capolavoro, eppure nelle pagine migliori di Tabucchi, Claudio Piersanti, Tamaro (soprattutto quella di Per voce sola), Veronesi e pochissimi altri, sembrano tornare alcuni temi e luoghi desueti del romanzo. Ma in genere siamo di fronte a una lingua molto inventiva, ricca di umori, migliore di quella che ci offrono i media, la saggistica filosofica e la politica.”
Citazioni simili
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Romanzo Criminale 2: conferma o delusione? http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=349&ID_sezione=519, Lastampa.it, 23 dicembre 2010.
Origine: Citata in Valerio Cappelli, «Nella toilette sketch noioso» http://www.corriere.it/spettacoli/07_novembre_27/toilette_sketch_chiatti_celentano_282c9474-9cb4-11dc-b6d9-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 27 novembre 2007.
Origine: Citato in Davide Uccella, Cash: "Djokovic meglio di Federer". Moya: "Andiamoci piano" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/28/609394-cash_djokovic_meglio_federer_moya_andiamoci_piano.shtml, Ubitennis.com, 28 ottobre 2011.