“Tornare all'onestà rappresentativa, perché oggi uno dei grandi problemi è che alla letteratura si chiede troppo poco, senza pensare che invece ogni libro, come sostiene Kundera, implica una domanda sull'esistenza. Ma poi di tutto questo lo scrittore deve dimenticarsi quando si accinge a scrivere, altrimenti cade nel Kitsch.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Filippo La Porta photo
Filippo La Porta 6
saggista, giornalista e critico letterario italiano 1952

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Cesare Segre photo
Leon Uris photo
Charles Sanders Peirce photo

“Ogni uomo è pienamente convinto dell'esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

da Collected Papers, Vol. V, par. 211

Pier Paolo Pasolini photo

“[In risposta alla domanda di Enzo Biagi: «Senza cinema, senza scrivere, che cosa le sarebbe piaciuto diventare?»] Un bravo calciatore. Dopo la letteratura e l'eros, per me il football è uno dei grandi piaceri.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.

Joe R. Lansdale photo
Gaio Valerio Catullo photo
Marcel Proust photo
Jean-François Revel photo

Argomenti correlati