“Tornare all'onestà rappresentativa, perché oggi uno dei grandi problemi è che alla letteratura si chiede troppo poco, senza pensare che invece ogni libro, come sostiene Kundera, implica una domanda sull'esistenza. Ma poi di tutto questo lo scrittore deve dimenticarsi quando si accinge a scrivere, altrimenti cade nel Kitsch.”
Citazioni simili
da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
da Collected Papers, Vol. V, par. 211
Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.
Origine: Realtà della Germania, p. 185