“Sotto le vesti di sportman, di filantropo, di scienziato, l'esploratore dell'Ottocento cela le mire politiche di un'Europa già impegnata nella corsa all'accaparramento delle colonie. È forse questa la ragione più importante per cui gli «africanisti» figurano come i veri eroi della loro epoca.”
Origine: Gli esploratori, p. 3-4
Argomenti
cani , colon , colonia , colono , epoca , esploratore , filantropia , filantropo , ottocento , politico , ragione , scienziato , corsa , forse , importanteMario Monti (scrittore) 7
scrittore e editore italiano 1925–1999Citazioni simili

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: dal video Carmelo Bene - Nostra Signora dei Turchi a Venezia (1968) http://www.youtube.com/watch?v=GviZHevwoWo
da Mathematics and History, Mathematical Intelligencer; citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

“Siamo sempre di corsa. Forse sto correndo anche adesso. Forse non è la mia ora.”
Grazie dei Ricordi