citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, lib. IX, cap. VIII, traduzione di Marcello Gigante, Mondadori, 2009
“Non vi è alcuna speranza di poter riuscire a stabilire sulla base di dati certi la durata media della vita intorno al mille. Non esiste stato civile, non esistono registri parrocchiali, non si dispone di alcuna documentazione a supporto di eventuali statistiche. Impossibile sapere se morissero molti bambini nei primi anni di vita, come è probabile dal momento che è sempre stato così dappertutto fino ai più recenti progressi della medicina e della profilassi.”
Capitolo VIII Il tempo, Tempo di vita, p. 73
La vita quotidiana nell'anno Mille
Argomenti
medicina , base , supporto , sapere , durata , bambini , speranza , momento , progresso , potere , vita , mille , statistico , stato , civile , registro , impossibile , profilassi , media , documentazioneEdmond Pognon 1
1911–2007Citazioni simili
“Il silenzio è stato in fondo una inevitabile profilassi.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 79
Origine: Dall'intervista di Nino Ragosta, "Come inventai il Fanta calcio": intervista a Riccardo Albini http://www.fantagazzetta.com/esclusive-fg/come-inventai-il-fanta-calcio-intervista-a-riccardo-albini-165805, Fantagazzetta.com, 30 novembre 2012.