“In stretta connessione con l'idea di razionalità, intesa quale atteggiamento critico, Popper ha elaborato la teoria della società aperta. Critico dello storicismo, cioè della pretesa che si possano cogliere le leggi che guiderebbero l'intera storia umana, Popper ha avversato l' olismo (vale a dire l'idea che si possa conoscere la società nella sua totalità) e l' utopismo (l'idea che si possa mutare la società nella sua totalità, secondo un piano intenzionale).”
Citazioni simili
citato da William Bartley III in Karl Popper, Simposio, Simposiums, traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, 23 marzo 2013.
“Uno dei presupposti della società aperta è la istituzionalizzazione della critica.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz

Utopianism and Futurism, 1979), traduzione di Michele Buzzi, Volontà, n. 3, 1981, p. 76
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper