“In ogni caso l'opera esclude accostamenti formalistici o moralistici ed ha piuttosto il merito di saper porre domande. Il singolo "impazzimento" di cui si narra può facilmente essere catalogato in chiave paradigmatica, ma risulta evidente che l'opera di Gualberto Alvino rovescia lo schema novecentesco secondo cui da un certo momento in poi della sua evoluzione il "romanzo di formazione" debba per forza di cose raccontare storie di "formazioni mancate". Qui invece la formazione, sia pure in un contesto da incubo, avviene. La "voce" risulta avere una forza per cosi dire "maieutica" e spinge il protagonista a ritrovare un se stesso più autentico, anche se più inquietante. Ed è per questo che, fuori da implicazioni moralistiche, ogni pagina di Là comincia il Messico ha una possente e "insostenibile" forza turbativa.”
da Dialogo a una voce in Caffè Michelangiolo, 31 ottobre 2008
Origine: Citato nella recensione al libro Là comincia il Messico http://www.polistampa.com/asp/so.asp?id=10733 di Gualberto Alvino.
Argomenti
parola-chiave , accostamento , avere , caso , chiave , contesto , dialogo , domanda , essere , evoluzione , formazione , forza , implicazione , incubo , merito , momento , opera , operaio , ottobre , pagina , pagine , possente , protagonista , romanzo , rovescio , sapere , schema , secondo , singolo , stesso , storia , voce , caffè , direAlfonso Lentini 1
scrittore e artista visivo italiano 1951Citazioni simili

“Negli anni ' 70 in Germania ero considerato un primitivo. E invece avevo una formazione classica”

Origine: Crisi e rinascita della cultura europea, p. 58

Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono, Laterza, Bari, 1965 (1932), p. 142.

18 novembre 1989
Origine: Citato in Ilcortilepiccolo.it http://www.ilcortilepiccolo.it/cenni_storici.html.
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145

Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 8 febbraio 1947; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/terracini-umberto/assemblea-costituente-1/discorso:0#nav.