“Chi fugge agli obblighi sociali è disertore.”

vol. III, p. 83
A sé stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
obbligo , social , disertore
Marco Aurelio photo
Marco Aurelio 85
imperatore romano 121–180

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo

“Oggi la libertà sessuale della maggioranza è in realtà una convenzione, un obbligo, un dovere sociale, un'ansia sociale, una caratteristica irrinunciabile della qualità di vita del consumatore.”

Origine: Scritti corsari, Il coito, l'aborto, la falsa tolleranza del potere, il conformismo dei progressisti, 19 gennaio 1975, p. 124

Jonathan Safran Foer photo
Francesco Dall'Ongaro photo

“Non vi è obbligo per le cose impossibili.”

Publio Giuvenzio Celso (67–130) politico e giurista romano

in Lex 185 Digest., lib. 50, tit. 17; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 181

Publio Virgilio Marone photo

“Perché mi obblighi a rompere il mio profondo silenzio?”

X, 63-64
Quid me alta silentia cogis | Rumpere?
Eneide

Alexīs Tsipras photo

Argomenti correlati