“Le asciugai la bocca con un fazzoletto. Lei lo prese tra le mani e lo fissò. - Tu sei sempre così gentile con tutti?”
mi chiese.
A sud del confine, a ovest del sole
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949Citazioni simili
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 35

“*Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.”
Gellius audierat patruum obiurgare solere, | si quis delicias diceret aut faceret. | Hoc ne ipsi accideret, patrui perdepsuit ipsam | uxorem et patruum reddidit Harpocratem. | Quod voluit fecit: nam, quamvis irrumet ipsum | nunc patruum, verbum non faciet patruus.
LXXIV
Carmi
Variante: Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.
“La gente consuma la musica come se fosse un fazzoletto per il naso.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista alla Radio Televisione Belga, marzo 2009.

“La compunzione del genuflettersi si dimezza, se mettiamo un fazzoletto sotto il ginocchio.”
Origine: Sghiribizzi, p.16

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André