“Ho detto, quando si parla di teatro del depensamento, cioè della sintesi lirica, […] ma che presuppone tutta una filosofia a monte, e quindi, uno studio sul linguaggio, non sulla lingua […] Ecco, allora i miei ventott'anni di scrittura di scena, documentatissimi, non devono poi tanto allarmare …”
Citazioni simili

Coluccio Salutati
(1331–1406) politico e letterato italiano
Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici
Andrea Brunello
(1969)
Origine: Dall' Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità http://www.teatroecritica.net/2014/05/la-decisione-e-la-necessita-intervista-ad-andrea-brunello di Enrico Piergiacomi, Teatroecritica.net, 23 maggio 2014.

Francesco Mario Pagano
(1748–1799) giurista, filosofo e politico italiano
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 13