“Filippo: Avresti deificato gli uomini, se non li disprezzassi.
Lorenzo: Ma io non li disprezzo, li conosco. Ve ne sono pochi pessimi, molti vigliacchi e tanti indifferenti.
Filippo: Sono contento. Sì, mio malgrado, mi batte il cuore.
Lorenzo: Meglio così.
Filippo: … Neghi forse la storia del mondo intero?
Lorenzo: No, non nego la storia, ma io non c'ero.”

Origine: Lorenzaccio, p. 1306

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Demostene photo
Corrado Guzzanti photo

“Dandini: La storia è molto importante. Se sai la storia poi la preparazione va bene per tutte le altre materie.
Lorenzo: Pure? È n'aggravante, aho!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

Luciano De Crescenzo photo

“Filippo Neri credeva negli uomini, credeva nella loro energia e nella loro capacità di stare insieme.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

da Tutti santi: me compreso, p. 85

Enrico Brizzi photo
Maurizio Crozza photo

“Esistevano uomini e donne prima di Maria de Filippi? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Eduardo Marquina photo
Giacomo Leopardi photo

“Oggi non è cosa alcuna che faccia vergogna appresso agli uomini usati e sperimentati nel mondo, salvo che il vergognarsi; né di cosa alcuna questi sì fatti uomini si vergognano, fuorché di questa, se a caso qualche volta v'incorrono. (Detti memorabili di Filippo Ottonieri, cap. V)”

Operette morali
Variante: Oggi non è cosa alcuna che faccia vergogna appresso agli uomini usati e sperimentati nel mondo, salvo che il vergognarsi; né di cosa alcuna questi sì fatti uomini si vergognano, fuorché di questa, se a caso qualche volta v’incorrono. (Detti memorabili di Filippo Ottonieri, cap. V)

Anacleto Verrecchia photo

Argomenti correlati