“Una conoscenza del mondo assolutamente senza attività è impossibile, mentre un'attività aperta è già un intervento sul mondo. Fra l'una e l'altra si situa il tatto, come attività tanto piccola, quanto ci è consentito dalle condizioni della percezione sensoriale: se diventa ancor più piccola non ci mette più in contatto con l'oggetto della nostra conoscenza.”
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Argomenti
mondo , ancora , attivita' , condizione , conoscenza , contatto , intervento , oggetto , percezione , piccolo , tatto , tanto , impossibile , apertoPavel Aleksandrovič Florenskij 31
filosofo, matematico e religioso russo 1882–1937Citazioni simili

“Il mondo all'infuori della sua relazione con l'attività umana non è mondo.”
Origine: Scuola e società, p. 11

Origine: Da Il paradosso dell'economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano, 1993; citato in AA. VV., Cultura di manutenzione, Volume 6 di Il processo edilizio, a cura di D. Ladiana, Alinea Editrice, 2007, p. 112 https://books.google.it/books?id=5Wup_Xs-85AC&pg=PA112. ISBN 8860552311

Origine: Dal Diario, 13 gennaio 1910; citato in Alberto Cavallari, La fuga di Tolstoj, Einaudi, Torino, 1986, p. 81. ISBN 8806593854

da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22