“Il medico non ha il senso delle proporzioni. La diagnosi, la prognosi, la terapia sono tutto il suo mondo. Eppure per l'uomo sano la malattia è solo una disgrazia, una parentesi, un incidente. Per l'avvocato è l'occasione per una causa di risarcimento. Per il filosofo è una riflessione sulla caducità delle cose umane. Per il sacerdote è un invito a rivolgersi alla misericordia divina. E tutti hanno ragione. Pare impossibile, ma tutti hanno ragione.”

Origine: Il medico delle isole, p. 209

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l'uomo.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Emil Cioran photo
John Galsworthy photo
Roberto Gervaso photo

“Mi fido solo dei medici che sbagliano le diagnosi infauste.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“A causa della solitudine, abbiamo perduto il senso delle proporzioni.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il lavoratore, p. 81

Ramakrishna photo
Henry Fielding photo

“I seguaci di Esculapio han ragione di avvertire che quando una malattia entra dalla porta, il medico deve essere introdotto dall'altra.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

da Tom Jones

Henry James photo

“L'uomo sano e saggio non si allontana mai dalla ragione e non si concede nessuno svago se non quello del proprio lavoro.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da La lezione dei maestri.

Gotthold Ephraim Lessing photo

Argomenti correlati