“La povertà insegna tutte le arti.”

da Stichus, v. 178

Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
insegna , povertà
Tito Maccio Plauto photo
Tito Maccio Plauto 50
commediografo romano -254–-184 a.C.

Citazioni simili

Tito Maccio Plauto photo

“Quella [la povertà], quando prende di mira qualcuno, gli insegna a fare tutti i mestieri.”

v. 178
Nam illa artis omnis perdocet, ubi quem attigit.
Stichus

Eschilo photo

“Il tempo con il suo trascorrere insegna tutte le cose.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

982

“Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.”
Inopiae desunt multa, avaritiae omnia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Al povero mancano tante cose all'avaro tutte!
Al povero mancano molte cose, all'avaro tutte.
Sententiae

Bartolomeo da San Concordio photo

“Alla povertà poche cose fallano, ma all'avarizia tutte.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

XLII
Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi
Origine: Citato in Harbottle, p. 246.

Gustavo Gutiérrez photo
Abba Eban photo

“La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.”

Abba Eban (1915–2002) politico e diplomatico israeliano

citato su Vogue, 1° agosto 1967

José Ortega Y Gasset photo
Daniel Pennac photo
Bertrand Russell photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Non si può dire, dunque, che la matematica ci insegna a contare? Ma se ci insegna a contare perché non ci insegna anche a confrontare tra loro i colori?”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

V, 38
Osservazioni sopra i fondamenti della matematica

Argomenti correlati