“Il saggio si plasma la sua fortuna da sé.”

Trinummus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna , plasma , saggio
Tito Maccio Plauto photo
Tito Maccio Plauto 50
commediografo romano -254–-184 a.C.

Citazioni simili

Antonio Amurri photo

“Perché Dio è sempre così sereno, saggio, sicuro di sé? Perché non ha padre.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Laozi photo
Dan Brown photo

“La mente plasma la materia.”

Dan Brown (1964) scrittore statunitense
Robert Baden-Powell photo
Tito Maccio Plauto photo

“Panegiride: [Mi sembra la donna più saggia] Quella che, quando la fortuna è dalla sua parte, sa conoscere se stessa e quando le cose vanno male sa sopportare pazientemente.”

vv. 124-125
Quae tamen, cum res secundae sunt, se poterit noscere, | et illa quae aequo animo patietur sibi esse peius quam fuit.
Stichus

Marguerite Yourcenar photo
Lucio Anneo Seneca photo
Maurizio Crozza photo

“Davvero fu Dracula il primo possessore di un televisore al plasma? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Marcel Duchamp photo

Argomenti correlati