“Io in nazionale? Va bene, ditelo che siamo su «Scherzi a parte.»”

—  Sandro Cois

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , bene , nazionale , parte , scherzo
Sandro Cois photo
Sandro Cois 1
calciatore italiano 1972

Citazioni simili

Tiziano Sclavi photo

“Tu come va?
- Bene. A parte che sto male, bene.”

Non è successo niente

Pelé photo

“Neymar è più forte di Messi, perché gioca bene sia di destro che di sinistro. Messi fa bene nel Barcellona, ma quando va in nazionale ha sempre problemi.”

Pelé (1940–2022) calciatore e dirigente sportivo brasiliano

Origine: Citato in Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.

Robert Louis Stevenson photo

“Potete leggere Kant da solo, se volete; ma uno scherzo va diviso con qualcuno.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

2004

Voltaire photo

“Noi infatti ammettiamo che tutto va bene quando tutto va bene per noi.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

“Anche una sega va fatta bene. Lei, che non è come dire niente. Niente? Niente, va bene, se fatta bene.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

dall'intervista a rudepravda.net

Carlo Cassola photo
Carmen Consoli photo
Papa Alessandro VI photo

“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”

Papa Alessandro VI (1431–1503) 214° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)

Argomenti correlati