“L'incapacità della scienza moderna di produrre benefici per i poveri negli ultimi decenni è dovuta a due fattori che operano nella stessa direzione: gli scienziati puri sono diventati meno sensibili ai bisogni mondani dell'umanità, e gli scienziati applicati sono diventati più attenti alle prospettive di profitti immediati.”
Lo scienziato come ribelle
Argomenti
sogni , attento , beneficio , bisogno , decennio , direzione , fattore , fattoria , meno , povero , profitto , prospettiva , scienza , scienziato , stesso , ultimo , mondano , umanità , incapacitàFreeman Dyson 18
fisico e matematico statunitense 1923Citazioni simili

Margherita Hack
(1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 30