“Il sussistere della forma corporea costituisce l'osservanza religiosa.”

—  Vasugupta

III.26; 1999
Śivasūtra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
forma , osservanza , religioso
Vasugupta photo
Vasugupta 13
filosofo e mistico indiano 860–925

Citazioni simili

Michaela Biancofiore photo

“Io in Berlusconi credevo con un'osservanza quasi religiosa. Sono una fondamentalista berlusconiana.”

Michaela Biancofiore (1970) politica italiana

Origine: Citato in Michaela Biancofiore, il nuovo libro "Il cuore oltre gli ostacoli": "Sono una fondamentalista berlusconiana" http://www.huffingtonpost.it/2014/06/17/michaela-biancofiore-libro-il-cuore-oltre-gli-ostacoli_n_5502274.html, Huffington Post.it, 17 giugno 2014.

Albert Einstein photo
Mircea Eliade photo
Adriano Tilgher photo
Tommaso d'Aquino photo

“La virtù di qualsiasi essere corporeo è più ristretta di quella di una sostanza spirituale: poiché ogni forma corporea viene resa individuale dalla materia e determinata alle condizioni del tempo e dello spazio, mentre le forme immateriali sono sciolte da queste condizioni, e intelligibili. Per conseguenza come gli angeli inferiori, che hanno forme intenzionali meno universali, sono governati per mezzo di quelli superiori, così tutti i corpi sono governati per mezzo degli angeli.”

E questa è la sentenza non solo dei santi Dottori, ma anche di tutti i filosofi che hanno ammesso l'esistenza delle sostanze immateriali. [...] ebbene gli angeli possano operare qualcosa fuori dell'ordine della natura materiale, non possono tuttavia trascendere l'ordine di tutto il creato: che è quanto propriamente si esige per il vero miracolo, come si è detto [nel corpo].
Summa Theologiae, Gli angeli

Giosue Carducci photo

“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

serie prima, p. ii
Ceneri e faville

Adolfo Pérez Esquivel photo
Papa Paolo VI photo
Rudolf Steiner photo

Argomenti correlati