
“Un celibe è un uomo che non fa mai lo stesso errore una volta.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1277.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Success does not consist in never making blunders, but in never making the same one a second time.
H. W. Shaw (Josh Billings), as quoted in Scientific American, Vol. 31 (1874), p. 121, and in dictionaries of quotations such as Excellent Quotations for Home and School (1890) by Julia B. Hoitt, p. 117 https://archive.org/stream/excellentquotat00hoitgoog/excellentquotat00hoitgoog#page/n138/mode/1up and Many Thoughts of Many Minds: A Treasury of Quotations from the Literature of Every Land and Every Age (1896) by Louis Klopsch, p. 266 https://archive.org/stream/manythoughtsman00klopgoog/manythoughtsman00klopgoog#page/n268/mode/1up.
Misattributed
“Un celibe è un uomo che non fa mai lo stesso errore una volta.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1277.
“Tutte le passioni ci fanno commettere errori, ma l'amore ci induce a fare i più ridicoli.”
422
Massime, Riflessioni morali
“Non manca più un solo errore da commettere.”
dalla seduta del Corpo Legislativo del 14 marzo 1867
Origine: Da E tali, tali erano le gioie, in Romanzi e saggi.