
“L'economia è una cosa troppo seria per lasciarla fare agli economisti.”
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter
Diario degli errori
Origine: Probabile riferimento alla citazione attribuita a Charles de Gaulle: «La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici», che a sua volta parafrasava Georges Clemenceau: «La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.»
“L'economia è una cosa troppo seria per lasciarla fare agli economisti.”
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter
20 gennaio 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“L'architettura è troppo importante per lasciarla agli architetti.”
“La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.”
La guerre! c'est une chose trop grave pour la confier à des militaires
Origine: Citato in G. Suarez, 60 années d'histoire française.
Origine: Frase attribuita già a Talleyrand, secondo A. Briand che la riferì a D. Lloyd George.
“Vivere è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente.”
Origine: Citato in Giovanna Franci e Rossella Mangaroni, Le mille e una maschera di Oscar Wilde, Bononia University Press, 2002, p. 75 https://books.google.it/books?id=840fAQAAIAAJ&q=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&dq=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjQv5KS0ZvlAhVz5aYKHcF7AYgQ6AEIPzAD.
“È molto peggio essere l'amante dell'Amore | che l'amante che l'Amore ha disprezzato.”
Let Love In
“L'amante troppo amato dalla sua amante finisce con l'amarla di meno, e viceversa.”
Massime e pensieri