“[Carlo Mazzone al termine del campionato 1974/75 va ad allenare la Fiorentina] Quest'anno il programma è di arrivare prima della Fiorentina. E perché no, chi è poi questa Fiorentina, glielo faremo vedere noi. Prima avevamo un nemico, la Samb, dovevamo fare di più. E l'abbiamo fatto. Mi dicevano che ero matto quando affermavo che saremmo andati in serie A. Ci siamo andati e ci siamo rimasti. Adesso il nemico è la Fiorentina e voglio stare sopra alla squadra di Mazzone. Basta un punto avanti!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Costantino Rozzi photo
Costantino Rozzi 35
dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929–1994

Citazioni simili

Federico Bernardeschi photo

“Mi sento davvero fiorentino perché sono arrivato a Firenze che avevo 12 anni. Ho giocato nelle giovanili [della Fiorentina] e sono arrivato fino alla prima squadra, questa è una cosa che mi porterò dietro sempre.”

Federico Bernardeschi (1994) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Luca Urru, Federico Bernardeschi: "Amo la Fiorentina ma da piccolo tifavo Milan. Cina? No grazie" http://www.sportface.it/calcio/serie-a/federico-bernardeschi-amo-fiorentina-da-piccolo-tifavo-milan-cina-no-grazie-intervista-gazzetta-dello-sport/133618, Sportface.it, 5 febbraio 2017.

Piero Bargellini photo

“Vede, presidente, come sono i fiorentini? Prima insultano, poi aiutano, infine stringono la mano.”

Piero Bargellini (1897–1980) scrittore e politico italiano

citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 44

Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) photo

“[Riferendosi alla polemica su Dimităr Berbatov. ] Lui ci ha detto che mai sarebbe andato alla Fiorentina e che avrebbe seguito il suo ex allenatore, passato al Fulham. Tutto è accaduto nell'arco di un'ora e non c'è stato alcuno sgarbo alla Fiorentina. Anzi, il nostro intervento è stato di aiuto ai dirigenti della Fiorentina per evitare una brutta figura. C'era un cerimoniale a Firenze, ma Berbatov non sarebbe mai arrivato.”

Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) (1957) dirigente sportivo italiano

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.

Antonio Guadagnoli photo
Maria Stuarda photo

“Questa mercante fiorentina.”

Maria Stuarda (1542–1587) regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra

Sulla suocera, Caterina de' Medici
Origine: Citato in Jean Orieux, Caterina de' Medici: Un'italiana sul trono di Francia, p. 206.

Cesare Prandelli photo

“I fiorentini non si sentono secondi a nessuno.”

Cesare Prandelli (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Adriano Galliani photo
Vittorio Cecchi Gori photo

“[Riferito alla Fiorentina] Dico subito che non la vendo, piuttosto la disintegro con le mie mani. La comprò il mi' babbo, è un fatto affettivo e, adesso, anche economico.”

Vittorio Cecchi Gori (1942) imprenditore, politico e produttore cinematografico italiano

Origine: Dall'intervista di Fabrizio Roncone, Cecchi Gori: «Non venderò mai la Fiorentina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/08/Cecchi_Gori_Non_vendero_mai_co_0_0107082639.shtml, Corriere della Sera, 8 luglio 2001.

Vasco Pratolini photo
Borja Valero photo

“Amo talmente tanto la Fiorentina che se mi dicessero che andandomene da qui la squadra sarebbe in grado di vincere qualcosa, sarei disposto a farlo.”

Borja Valero (1985) calciatore spagnolo

Origine: Citato in Giovanni Sardelli, Borja Valero: "Milan? Io voglio chiudere la carriera alla Fiorentina" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-07-2016/borja-valero-milan-io-voglio-chiudere-carriera-fiorentina-160312426422.shtml, Gazzetta.it, 11 luglio 2016.

Argomenti correlati