“Infelice sì ma sventurata Polonia.”

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 797.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , infelice , sventurato
Gabrio Casati photo
Gabrio Casati 1
politico italiano 1798–1873

Citazioni simili

Hendrik Willem van Loon photo
Gesualdo Bufalino photo

“Oh sì, furono giorni infelici, i più felici della mia vita.”

Origine: Diceria dell'untore, p. 26

Bertolt Brecht photo

“Sventurata la terra che non ha eroi. ”
“ No. Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Galileo

Federico II di Prussia photo

“Quando Augusto [Augusto II di Polonia] beveva, tutta la Polonia era ubriaca.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

da Épitre première à mon frère le prince de Prusse, 56, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gaston Leroux photo
Alessandro Manzoni photo

“La sventurata rispose.”

cap. X
I promessi sposi

Tadeusz Kościuszko photo

“Ecco la fine della Polonia!”

Tadeusz Kościuszko (1746–1817) generale e ingegnere polacco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
Finis Poloniae!
Attribuite

Bertolt Brecht photo

“Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.”

Variante: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Origine: Vita di Galileo, XIII

Publio Virgilio Marone photo

“Non ignara della sventura, ho appreso a soccorrere gli sventurati.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

I, 630

Lorenzo Pignotti photo

“Temete, litiganti sventurati, | Più delle liti stesse gli Avvocati.”

Lorenzo Pignotti (1739–1812) poeta, storico e medico italiano

da La pecora e lo spino, in Favole e novelle

Argomenti correlati