“Gesù è il destino che indica e si propone alla tua libertà nel suo aspetto più infantile, più ingenuo e buono, più elementare, che è il pianto o la domanda.”

L'attrattiva Gesù

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
destino , aspetto , buono , domanda , indice , liberto , pianto
Luigi Giussani photo
Luigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005

Citazioni simili

“La scelta non è forse già espressione, anche se elementare, di libertà?”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

da Le nostre paure, Rizzoli, 2010

Louise Bourgeois photo

“[In risposta alla domanda: «Mirò era un tipo simpatico?» postale da George Melrod] Era una persona ingenua. Bacon non era affatto ingenuo. Bacon aveva un'intelligenza solida e coraggio.”

Louise Bourgeois (1911–2010) scultrice e artista francese

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 293

Gilbert Keith Chesterton photo
Henry David Thoreau photo
Rihanna photo

“La gente mi fa le domande più ingenue. Mi hanno chiesto se abbiamo i gabinetti dentro casa. Ma io non mi arrabbio. Semplicemente non lo sanno.”

Rihanna (1988) cantante e attrice barbadiana

citato in Allure magazine, gennaio 2008

Edgar Snow photo
Benedetto Croce photo
Silvio Berlusconi photo
Rocco Buttiglione photo

“Silvio è grande. Noi non ci pentiamo di quello che abbiamo fatto di buono con lui, ma lui è il passato, diciamolo forte. Il Paese non regge più e ha bisogno di chi indichi un futuro.”

Rocco Buttiglione (1948) politico e accademico italiano

da Agi, 14 aprile 2007; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Silvio Akbar http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-apr/27-apr.html, la Repubblica, 27 aprile 2007

Sri Jawaharlal Nehru photo

“Erano un popolo strano, questi mongoli; estremamente efficienti per certi aspetti e quasi infantili in altri. Persino la loro ferocia e crudeltà, per quanto fosse impressionante, ha una componente infantile. È questo infantilismo in loro, penso, che rende piuttosto attraenti questi feroci guerrieri.”

They were a strange people, these Mongols; highly efficient in some ways, and almost childish in other matters. Even their ferocity and cruelty, shocking as it was, has a childish element to it. It is this childishness in them, I think, that makes these fierce warriors rather attractive.
Origine: Glimpses of World History, p. 225

Argomenti correlati