„La scelta non è forse già espressione, anche se elementare, di libertà?“
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
da Le nostre paure, Rizzoli, 2010
L'attrattiva Gesù
„La scelta non è forse già espressione, anche se elementare, di libertà?“
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
da Le nostre paure, Rizzoli, 2010
— Louise Bourgeois scultrice e artista francese 1911 - 2010
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 293
— Gilbert Keith Chesterton, libro Il Napoleone di Notting Hill
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 284
„Ciò che l'uomo pensa di se stesso – ecco ciò che regola o piuttosto indica il suo destino.“
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
— Rocco Buttiglione politico e accademico italiano 1948
da Agi, 14 aprile 2007; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Silvio Akbar http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-apr/27-apr.html, la Repubblica, 27 aprile 2007
— Sri Jawaharlal Nehru, libro Glimpses of World History
They were a strange people, these Mongols; highly efficient in some ways, and almost childish in other matters. Even their ferocity and cruelty, shocking as it was, has a childish element to it. It is this childishness in them, I think, that makes these fierce warriors rather attractive.
Origine: Glimpses of World History, p. 225
„La suprema libertà di Dio è in Gesù Cristo la sua libertà di amare.“
— Karl Barth teologo svizzero 1886 - 1968
Origine: Da L'umanità di Dio, p. 99.
— Gianni Baget Bozzo sacerdote, politico e giornalista italiano 1925 - 2009
p. 136
— Giuseppe Terragni architetto italiano 1904 - 1943
Origine: Da un manoscritto del 1941; citato in Bruno Zevi, Giuseppe Terragni, Bologna, 1980, p. 118.
„La libertà, sublime | Pianta che sol dov'è cultura alligna!“
— Mario Rapisardi poeta italiano 1844 - 1912
canto II, vv. 184-185
Lucifero
— Giuseppe Marotta (scrittore) scrittore e sceneggiatore italiano 1902 - 1963
Origine: Mal di Galleria, p. 87