Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4
“Ci sono stati due modi di accogliere questa mia qualificazione: un grande favore, un compiacimento e entusiasmo da parte dell'ala cattolica, talora debbo dire con qualche ingenua goffaggine; dall'altro versante, quello laico, sono stato naturalmente (direi legittimamente) ripudiato, squalificato e anche deriso (sappiamo che il bigottismo dei laici non è inferiore a quello dei cattolici…).”
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972
Argomenti
arte , cani , ala , bigottismo , cattolico , compiacimento , entusiasmo , favore , goffaggine , grande , laico , parte , qualificazione , quesito , settembre , squalificato , stato , toscano , versante , dire , altroLuigi Santucci 38
scrittore, romanziere e poeta italiano 1918–1999Citazioni simili

Lettera ad Augusto Monti, Reaglie, agosto 1926, p. 8

13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

Parla col mondo, quelli del mondo sono suoi simili, e non c'è cosa del mondo che non sia anche la sua.
Origine: Da «Omosessuali e mondo cattolico: il passo in avanti di Nosiglia» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/omosessuali-mondo-cattolico-nosiglia_b_6095098.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2014.

Origine: Citato in Maria Elena Boschi, il fascino delle riforme http://www.famigliacristiana.it/articolo/maria-elena-boschi-il-fascino-delle-riforme.aspx, Famiglia Cristiana, 20 settembre 2014.

Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.

dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919
da Marx e Maritain, in Studi Cattolici, aprile – maggio 1973