“Ci sono stati due modi di accogliere questa mia qualificazione: un grande favore, un compiacimento e entusiasmo da parte dell'ala cattolica, talora debbo dire con qualche ingenua goffaggine; dall'altro versante, quello laico, sono stato naturalmente (direi legittimamente) ripudiato, squalificato e anche deriso (sappiamo che il bigottismo dei laici non è inferiore a quello dei cattolici…).”

da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Santucci photo
Luigi Santucci 38
scrittore, romanziere e poeta italiano 1918–1999

Citazioni simili

Cesare Pavese photo

“Ma alla fin fine, se lo debbo dire, io penso che a dischiudermi la vita sono stati in gran parte i libri. Non le grammatiche o i vocabolari ma tutte le opere in cui vive qualche sentimento.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Lettera ad Augusto Monti, Reaglie, agosto 1926, p. 8

Adolf Hitler photo

“Ho conquistato lo Stato a dispetto della maledizione gettata su di noi dalle due confessioni, quella cattolica e quella protestante.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

Antonio Di Pietro photo
Mauro Leonardi photo
Maria Elena Boschi photo

“Non ho mai fatto parte di movimenti o associazioni come gli scout o l'Azione cattolica. Mi definirei una cattolica di parrocchia.”

Maria Elena Boschi (1981) politica italiana

Origine: Citato in Maria Elena Boschi, il fascino delle riforme http://www.famigliacristiana.it/articolo/maria-elena-boschi-il-fascino-delle-riforme.aspx, Famiglia Cristiana, 20 settembre 2014.

Diego Fusaro photo
Luigi Sturzo photo

Argomenti correlati