“Da una parte si tornano a sospingere le donne, dolcemente e senza apparente clamore, verso il loro destino "naturale". Dall'altra, si dice loro che, magari a causa delle loro passate rivendicazioni, non ne sono più capaci. E hanno bisogno del massimo aiuto. Denigrare, da secoli, è stata la condizione prima per avvalorare l'inferiorità.”
Ancora dalla parte delle bambine
Argomenti
arte , amore , destino , donne , aiuto , bisogno , causa , clamore , condizione , massimo , parte , passato , rivendicazione , secolo , verso , inferiorità , primaLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, pp. 170-171. ISBN 88-96490-91-X

17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

“Beh, amico, se è per questo la Bibbia dice anche che la schiavitù è una condizione naturale.”
Di mamma ce n'è più d'una