“La religione è una strategia di fuga per esorcizzare i terrori della natura, e Dio si spiega con la sofferenza della condizione umana, terremoti, inondazioni, tempeste, malattie, e l'enigma doloroso della morte.”
Etica senza fede
Argomenti
religione , malattie , morte , condizione , enigma , fuga , inondazione , malattia , natura , sofferenza , stratega , strategia , tempesta , terremoto , terrore , dioPaolo Flores d'Arcais 20
filosofo e pubblicista italiano 1944Citazioni simili

Il giornale dell'anima
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Origine: Intervistato da Eugenio Scalfari, Ragionando con Martini di peccato e Resurrezione https://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/13/news/ragionando_con_martini_di_peccato_e_resurrezione-4026654/, su La Repubblica, 13 maggio 2010. URL archiviato il 18 maggio 2010 http://archive.is/wip/rsNqg.

“La natura umana portava il Verbo di Dio, ma era il Verbo che sosteneva la natura umana.”
Contro le eresie