“E non me ne maraviglio, perché la gentilezza de la maggior parte de i mercanti è la villania, e apresso di loro non è di merito se non il furto che essi battizzono guadagno.”

da A messer Domenico de i Conti, p. 459
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

Giovanni Boccaccio photo
Salvator Rosa photo

“La plebbe e gli villani sono pascoli di tiranni, e de i soldati; e li tiranni e li soldati sono pascoli del diavolo.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

330; p. 41
Il teatro della politica

Ludovico Ariosto photo
Vincenzo Monti photo
Carlo Luigi Morichini photo
Pietro Aretino photo
Cecco d'Ascoli photo

“En gentilezza non per accidente.
Quel' è gentil che per sé sa valere,
E non per sangue de l'antica gente.”

libro II, cap. XII, p. 70
L'Acerba
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà.

Pietro Aretino photo
Pat McQuaid photo
Vincenzo Cuoco photo

“L'adulazione rammenta ai potenti quelle virtù de' loro maggiori che essi non sanno più imitare; la filosofia rammenta ai grandi uomini le virtù proprie perché proseguano sempre più costanti nella magnanima loro impresa...”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Argomenti correlati