“Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando è innocua o è reputata tale, cioè nei momenti di ordinaria amministrazione. Vi immaginate voi una guerra proclamata per referendum?”
Il referendum va benissimo quando si tratta di scegliere il luogo più acconcio per collocare la fontana del villaggio, ma quando gli interessi supremi di un popolo sono in gioco, anche i Governi ultrademocratici si guardano bene dal rimetterli al giudizio del popolo stesso.
Preludio al Machiavelli
Argomenti
amministrazione , guerra , referendum , sovranità , momento , tale , lasciata , popolo , resta , ordinaria , monosillaboBenito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945Citazioni simili
“Se l'eroismo non contasse sacrificio sarebbe un affare di ordinaria amministrazione.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Origine: Dal discorso pubblico in Trnovo, 12 maggio 1993. Video https://www.youtube.com/watch?v=OZ7zjKmfmRE disponibile su YouTube.com.

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 71

da una lettera a De La Rive
Origine: Citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, A. Mondadori, 1969.

“La sovranità appartiene incondizionatamente al popolo.”