“La società capitalistica non ci offre dunque che una democrazia tronca, miserabile, falsificata, una democrazia per i soli ricchi, per la sola minoranza. La dittatura del proletariato, periodo di transizione verso il comunismo, istituirà per la prima volta una democrazia per il popolo, per la maggioranza, accanto alla repressione necessaria della minoranza, degli sfruttatori. Solo il comunismo è in grado di dare una democrazia realmente completa; e quanto più sarà completa, tanto più rapidamente diventerà superflua e si estinguerà da sé.”

—  Lenin , libro Stato e rivoluzione

cap. V, 2
Stato e rivoluzione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Lenin photo
Lenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924

Citazioni simili

Sri Jawaharlal Nehru photo

“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

Origine: Autobiografia, p. 558

Michael Novak photo
Enver Hoxha photo
Gianni De Michelis photo

“Scomparso il comunismo, la gente non ha più motivo di sopportare una tassa impropria sulla democrazia.”

Gianni De Michelis (1940–2019) politico italiano

Origine: Citato in Nello Ajello, Così parlò Tangentopoli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/24/cosi-parlo-tangentopoli.html, la Repubblica, 24 ottobre 1993.

Charles Bukowski photo

“La differenza tra Democrazia e Dittatura è che in Democrazia prima si vota e poi si prendono ordini; in una Dittatura non c'è bisogno di sprecare il tempo andando a votare.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze

Lenin photo

Argomenti correlati