Origine: Lettura delle Operette morali, p. 5
“Per ritrovare, sotto il rispetto artistico, il Leopardi schietto e sano bisogna dunque cercarlo, non dove egli polemizza, ironizza e satireggia, e ride male, ma dove si esprime serio e commosso; e questo è il Leopardi migliore delle stesse Operette quello, per es., di alcune pagine del dialogo di Timandro ed Eleandro, che tanto si avvicinano al tono delle più belle lettere dellEpistolario.”
cap. X, Leopardi; pp. 112-113
Poesia e non poesia
Citazioni simili
Origine: Lettura delle Operette morali, p. 10
Origine: Lettura delle Operette morali, p. 3
La fragilità del pensare
Origine: Giacomo Leopardi, Le ricordanze, nei Canti.
“Leopardi? Leopardi è morto de gobba: s'ammalò de gobba e arrivato a 180° se spezzò!!”
da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo
citato in Corriere della sera, 12 gennaio 2005
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131
“L'obeso è l'infinito | di un Leopardi americano.”
da L'obeso, n. 11
La mia generazione ha perso
“Giacomo Leopardi? Mi piace la sua poesia perché è chiara e indecifrabile.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36