“Si deve affermare con forza che la condanna alla pena di morte è una misura disumana che umilia, in qualsiasi modo venga perseguita, la dignità personale. È in sé stessa contraria al Vangelo perché viene deciso volontariamente di sopprimere una vita umana che è sempre sacra agli occhi del Creatore.”

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2017/october/documents/papa-francesco_20171011_convegno-nuova-evangelizzazione.html/, 11 ottobre 2017
Origine: Citato in {{cita web | url = https://www.avvenire.it/papa/pagine/pena-di-morte-contraria-al-vangelo-papa-francesco | titolo = Papa Francesco: «La pena di morte è contraria al Vangelo» | data = 11 ottobre 2017{{, su avvenire.it. URL archiviato l' 11 ottobre 2017 http://archive.is/mj2mg/.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Dicembre 2020. Storia
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Aldo Moro photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Angelo Bagnasco photo
Elio Toaff photo
Sheikh Mujibur Rahman photo

“Signor Yahya Khan, lei è il presidente del Pakistan. Venga, sia testimone del modo disumano in cui il popolo del mio Bengala viene massacrato, del modo in cui le madri della mia terra vengono private dei loro figli.”

Sheikh Mujibur Rahman (1920–1975) politico bengalese

Mr. Yahya Khan, you are the President of Pakistan. Come, be witness to the inhuman manner in which the people of my Bengal are being murdered, to the way in which the mothers of my land are being deprived of their sons.

Jair Bolsonaro photo

“La pena di morte deve essere applicata per qualsiasi crimine premeditato.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.

“Non una teoria ma la persona stessa di Cristo è la misura dell'umano e la manifestazione piena della dignità umana.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Fausto Cercignani photo

“La dignità personale si misura con il metro della propria coscienza, non con quello del giudizio altrui.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 10

Argomenti correlati