
“Il popolo può anche dirle: "L'ascolteremo domani". Il suo dovere è di rispondere oggi.”
Lettere al mio parroco
da Nota di diario del 23 maggio 1945, Kirchhorst, p. 57
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
“Il popolo può anche dirle: "L'ascolteremo domani". Il suo dovere è di rispondere oggi.”
Lettere al mio parroco
“Ieri era oggi e oggi è già domani.”
da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni
da La Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2011
“La gente della notte fa lavori strani: certi nascono oggi e finiscono domani.”
da Gente della notte
Giovani Jovanotti
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla lettera di risposta a quella del 16 maggio 1940 di Winston Churchill, con la quale lo statista inglese, appena divenuto capo del governo in sostituzione di Neville Chamberlain, invitava Mussolini a non schierarsi in guerra a fianco della Germania. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, p. 409.
“Vorrei […] che l'oggi restasse oggi senza domani | o domani potesse tendere all'infinito.”
da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze
“Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l'oggi della sua gioia.”