“A uno sportello qualsiasi può affacciarsi il tuo carnefice. Oggi ti recapita una lettera raccomandata, domani una sentenza di morte. Oggi ti fora il biglietto, domani la nuca. Ed esegue entrambe le cose con la stessa pedanteria e lo stesso senso del dovere. Chi già non se ne accorga negli atri delle stazioni ferroviarie, o nel keep smiling delle commesse, si muove come un daltonico nel nostro mondo. Esso non ha soltanto certe zone e certi periodi spaventosi: è spaventoso fin dalle fondamenta.”

da Nota di diario del 23 maggio 1945, Kirchhorst, p. 57
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo

“Il popolo può anche dirle: "L'ascolteremo domani". Il suo dovere è di rispondere oggi.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Lettere al mio parroco

Lucio Battisti photo

“Ieri era oggi e oggi è già domani.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

Gustave Thibon photo

“L'alternativa è chiara: o saremo uniti oggi nello stesso amore, o curvi domani sotto lo stesso giogo.”

Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese

Origine: Ritorno al reale, p. 111

Cadel Evans photo

“Non riesco ancora a rendermi conto di quello che significa aver vinto un Tour. Comunque oggi me ne accorgo più di ieri, e domani più di oggi.”

Cadel Evans (1977) ciclista su strada e biker australiano

da La Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2011

Jovanotti photo

“La gente della notte fa lavori strani: certi nascono oggi e finiscono domani.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Gente della notte
Giovani Jovanotti

Prem Rawat photo
Benito Mussolini photo

“Se è per fare onore alla vostra firma che il vostro governo ha dichiarato guerra alla Germania, voi [Winston Churchill] comprenderete che lo stesso senso d'onore e di rispetto agli impegni assunti col trattato italo-tedesco guidi oggi e domani la politica italiana di fronte a qualsiasi evento.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla lettera di risposta a quella del 16 maggio 1940 di Winston Churchill, con la quale lo statista inglese, appena divenuto capo del governo in sostituzione di Neville Chamberlain, invitava Mussolini a non schierarsi in guerra a fianco della Germania. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, p. 409.

Francesco Guccini photo

“Vorrei […] che l'oggi restasse oggi senza domani | o domani potesse tendere all'infinito.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze

Argomenti correlati