“Chi incute timore non può non temere.”

—  Epicuro

1920, p. 188
Frammenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
timore
Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico -341–-269 a.C.

Citazioni simili

Quinto Ennio photo

“Odiamo chi ci incute timore; ciascuno desidera con ardore che coloro che odia muoiano.”

Quinto Ennio (-239–-169 a.C.) poeta, drammaturgo e scrittore romano

Ex incerta fabula, 17 Traglia
Aforismi

Vincenzo Cuoco photo

“Guai a chi ha ascoltato una volta le voci del timore! Quanto più ha temuto, più dovrà temere.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 36

Ibn Hamdis photo

“Eccolo verdeggiante; l'anima per esso si sente | schiantare e se ne va. Il timore che incute | non abbandona mai il mio cuore. || Mugge e spumeggia ed il vento lo irrita: | pare un epilettico invaso dal demonio.”

Ibn Hamdis (1056–1133) poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo

Il mare
Antologia poetica

Zdeněk Zeman photo
Marco Anneo Lucano photo

“Con l'ardire si può nascondere un grande timore.”

Marco Anneo Lucano (39–65) poeta romano

IV, 702

Elias Canetti photo
Sandrone Dazieri photo
Niccolo Machiavelli photo
Alberto Manguel photo
Benedetto Varchi photo

Argomenti correlati