„Amore, i' prego la tua nobiltade | ch'entri nel cor d'esta donna spietosa, | e lei facci' amorosa | sì che la spogli d'ogni crudeltate.“
— Lapo Gianni poeta italiano
da Amore, i' prego la tua nobiltade
Rime
cap. XVII
Il principe
— Lapo Gianni poeta italiano
da Amore, i' prego la tua nobiltade
Rime
— Paul Léautaud scrittore e critico teatrale francese 1872 - 1956
da Les Nouvelles Littéraires; citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Mariano José de Larra scrittore e giornalista spagnolo 1809 - 1837
Attribuite
— Luca Tarenzi scrittore e traduttore italiano 1976
Incipit di Quando il Diavolo ti accarezza
— Carlo Biotti Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazione del Milan 1901 - 1977
— Niccolo Machiavelli, libro Il Principe
cap. XVIII
Il principe
— Pippo Pollina cantautore italiano 1963
da Ancora camminando
Di nuovo insieme
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
— Dante Alighieri, libro Vita Nuova
La Vita Nuova (1293)
— Edmondo De Amicis scrittore italiano 1846 - 1908
citato nella rivista L'Esperanto, 1917
— Cathleen Schine scrittore 1953
Origine: La lettera d'amore, p. 86
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
libro Con i tuoi occhi
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Lacrime e santi