“Le nazioni sono composizioni d’uomini; risorgono le nazioni quando risorge uno per uno a virtù ed a civiltà, a concordia di voleri la maggioranza degli uomini che le compongono.”

Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Jean Giraudoux photo

“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”

La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Vincenzo Cuoco photo
George E. Woodberry photo
Richard Wright (scrittore) photo
Lucy Maud Montgomery photo

“Non passa mai, per gli uomini e le nazioni, il tempo di rendersi ridicoli e venire alle mani.”

Lucy Maud Montgomery (1874–1942) scrittrice canadese

Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno

Juan Domingo Perón photo
Abba Eban photo

“La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative.”

Abba Eban (1915–2002) politico e diplomatico israeliano

citato su Vogue, 1° agosto 1967

Woodrow Wilson photo

Argomenti correlati