“Le nazioni sono composizioni d’uomini; risorgono le nazioni quando risorge uno per uno a virtù ed a civiltà, a concordia di voleri la maggioranza degli uomini che le compongono.”
Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861Citazioni simili

“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”
La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“Pietà per la nazione i cui uomini sono pecore
e i cui pastori sono guide cattive.”

da una lettera a Vincenzo Russo
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 156. ISBN 88-06-12974-0

“Il rischio per gli uomini così come per le nazioni, fa parte del gioco di Dio.”
Senza fonte
“Non passa mai, per gli uomini e le nazioni, il tempo di rendersi ridicoli e venire alle mani.”
Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno

parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito