Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 9
“Le varie e variabili descrizioni di quel qualcosa di esterno che tutti noi chiamiamo natura dipendono dalle operazioni attive che si effettuano nei nostri sensori e nelle nostre reti neurali, e la comunicazione di dati tra gli umani è possibile non perché ci si scambiano idee, ma perché i cervelli e i sensi degli individui della nostra specie sono simili.”
Avvertenza per il lettore, pag. 6
Molte nature
Argomenti
avvertenza , cervello , comunicazione , descrizione , esterno , individuo , lettore , natura , non-lettore , operazione , sensore , simile , specie , variabile , neurale , possibileEnrico Bellone 11
fisico, filosofo e storico della scienza italiano 1938–2011Citazioni simili
cap. 3, pag. 39
Molte nature
dal discorso del 17 febbraio 1950
cap. 7, pag. 111
Molte nature
Origine: Da Qualsiasi in L. Caffo, F. Cimatti, A come Animale: voci per un bestiario dei sentimenti, Bompiani, Milano, 2015.