“Grazie ai continui miglioramenti susseguitisi negli ultimi 15 anni, ed alle ripercussioni positive che hanno avuto sulla situazione politica ed economica del paese la nostra nazione dispone oggi delle più favorevoli condizioni politiche, economiche e sociali, atte a garantire il successo delle proprie aspirazioni. I nostri obbiettivi, così come la natura del piano approntato per realizzarli, sono chiari. Tutti i presupposti necessari per ottenere il trionfo in questa importantissima lotta sono a nostra disposizione: una leadership stabile e risoluta, una solida infrastruttura culturale nazionale, il rispetto dei valori morali, genialità e talento intrinsechi, una sempre crescente fiducia e speranza e il forte legame che unisce la nazione al suo centro di comando.”

Origine: L'Iran che ho costruito, pp. XIX-XX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Einaudi photo

“La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da Chi vuole la libertà?, Corriere della Sera, 13 aprile 1948.

Kim Il-sung photo
Pelé photo

“Il razzismo va combattuto, ma oggi il calcio é un mix di razze, religioni, colori. Credo che gli episodi che si vedono dipendono più dalla situazione politica ed economica. È un problema sociale, una protesta contro gli amministratori politici che poi si scatena in aggressività.”

Pelé (1940–2022) calciatore e dirigente sportivo brasiliano

Origine: Dall'intervista di Corrado Chiominto; citato in Pelè:Totti il più forte ma sfortunato http://web.archive.org/web/20130526055747/http://www.wallstreetitalia.com/article/348184/mondiali-calcio-pele-totti-il-piu-forte-ma-sfortunato-ansa.aspx (Ansa), WallStretItalia.com, 4 gennaio 2006.

Julius Nyerere photo

“Con il non-allineamento stiamo dicendo alle grandi potenze che anche noi facciamo parte di questo pianeta. Affermiamo il diritto delle nazioni piccole, o più deboli dal punto di vista militare, a determinare le loro politiche nel proprio interesse e ad avere un'influenza negli affari mondiali. […] Sotto ogni punto di vista, riteniamo che la nostra libertà effettiva di effettuare scelte economiche, sociali e politiche sia compromessa dalla nostra esigenza di sviluppo economico.”

Julius Nyerere (1922–1999) insegnante, economista e politico tanzaniano

Origine: Citato in Gennaro Ascione, A Sud di nessun Sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali, I libri di Emil, 2009, p. 33 https://books.google.it/books?id=pzKDBWetkwAC&lpg=PP1&dq=Gennaro%20Ascione&hl=it&pg=PA33#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-96026-25-0

Lenin photo

“L'ineguaglianza dello sviluppo economico e politico è una legge assoluta del capitalismo. Ne risulta che è possibile il trionfo del socialismo dapprima in alcuni paesi o anche in un solo paese capitalistico preso separatamente.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

da Sulla parola d'ordine degli Stati uniti d'Europa, Sotsial-Demokrat, n. 14, 23 agosto 1915

Patrice Lumumba photo
Alessandro Guiccioli photo

Argomenti correlati