Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.
“Si deve evitare di dare il Corano ad un infedele; e nel caso ne avesse un esemplare in mano, è raccomandato toglierglielo con la forza. Se un a pagina del Corano, o un pezzo di carta su cui è scritto il nome di Allah, del Profeta o di uno degli Imam, dovesse cadere in un gabinetto, è assolutamente indispensabile toglierlo da lì, anche se ciò dovesse risultare gravoso. Nel caso sia impossibile, quel gabinetto non dovrà più essere usato finché non si è sicuri che la carta si è decomposta.”
Argomenti
usato , forza , esemplare , raccomandato , mano , pagina , pagine , essere , indispensabile , caso , imam , infedele , nome , carta , gabinetto , profeta , impossibile , scritta , pezzoRuhollah Khomeyni 16
politico e religioso iraniano 1902–1989Citazioni simili
Magdi Allam
(1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano
“Le condoglianze non si mandano su carta igienica... in nessun caso...”
Marcello Marchesi
(1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano
Origine: Il malloppo, p. 78
Magdi Allam
(1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano
da Islam. Siamo in guerra, p. 77 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT77