“La pittura è poesia slenziosa, e la poesia è pittura che parla.”

—  Plutarco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 12. ISBN 9788858018330

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2024. Storia
Argomenti
pittura , poesia
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127

Citazioni simili

Simonide photo

“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi

Quinto Orazio Flacco photo

“La poesia è come la pittura.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

361

Leonardo Da Vinci photo
Francesco Algarotti photo

“Gli epigrammisti in poesia sono come i fioristi in pittura.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

“[Alfonso Gatto] Secondo me la sua pittura somiglia molto alla sua poesia per un fatto di colore e di tono.”

Jolanda Insana (1937–2016) poetessa italiana

A colloquio con Alfonso Gatto

Giuseppe Cesare Abba photo

“L'Ave Maria ha ispirato la poesia, la pittura, la scultura e la musica. Nella musica l'Ave Maria suonò divina.”

Giuseppe Cesare Abba (1838–1910) scrittore e patriota italiano

da Scritti vari, Morcelliana, 1995

Johann Georg Hamann photo

“La poesia è la lingua madre della razza umana; così come il giardinaggio è più antico dell'agricoltura, la pittura della scrittura, il canto della declamazione, le similitudini dei sillogismi, lo scambio del commercio.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Joseph Joubert photo
Umberto Boccioni photo
Freeman Dyson photo

Argomenti correlati