“Questi autentici e irrimediabili analfabeti che ci governano, — parole poche e sommarie, sintassi intollerabile, anfanare d’insulti e proterve battute — hanno in mente qualcosa di ben preciso, che è la cancellazione di tutta la storia italiana precedente, con le sue categorie, le sue culture, le sue tradizioni, i suoi protagonisti, la sua memoria.”

Origine: Da Rep.repubblica.it, 13 agosto 2018.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Felix Mendelssohn photo
Franco Ceccuzzi photo

“Il Palio è un patrimonio della nazione e deve essere tutelato da tutte le istituzioni italiane come ogni manifestazione che esprima la cultura, la storia, le tradizioni, la socialità dei nostri territori.”

Franco Ceccuzzi (1967) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Giovanni Fava photo

“L’agricoltura è anche una questione di cultura, è presidio del territorio ed è una sua declinazione in termini di storia e di tradizione”

Giovanni Fava (1968) politico italiano

Origine: Citato in L’agricoltura è anche cultura ma serve redditività per le imprese.. http://www.terredilombardia.info/lagricoltura-e-anche-cultura-ma-serve-redditivita-per-le-imprese/

Carlo Lizzani photo
Frits Staal photo
Roland Barthes photo

“Le parole non sono mai pazze (tutt'al più sono perverse): è la sintassi che è pazza.”

da Frammenti di un discorso amoroso, traduzione di R. Guidieri, Einaudi, Torino 1979
Frammenti di un discorso amoroso

Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati